ICOMOS Heritage Alert Update

In occasione della pubblicazione sul sito di ICOMOS INTERNATIONAL dell’aggiornamento sull’Heritage Alert emesso nel dicembre del 2020 per lo Stadio Artemio Franchi di Firenze, i presidenti di ICOMOS INTERNATIONAL e di ICOMOS ISC20C, con il Presidente di ICOMOS ITALIA e il Coordinatore del Comitato Scientifico Nazionale sul XX secolo di ICOMOS Italia, hanno trasmesso al Ministro Gennaro Sangiuliano, ai vertici del MiC e al Sindaco della città una nota di forte preoccupazione per la riqualificazione dello Stadio, finanziata, assieme all’area del Campo di Marte, dai fondi previsti per i Grandi Attrattori Culturali nell’ambito del fondo complementare al programma PNRR.

Alla nota è allegata una relazione in cui sono puntualizzate le problematiche connesse all’operazione, che comporterebbero la pesante manomissione e il sostanziale snaturamento di una delle opere architettoniche più importanti del Novecento, sia per gli aspetti tecnologici ed espressivi, sia come testimonianza di un significativo momento storico e culturale della Nazione. La lettera e la relazione sono visionabili sul sito di Icomos Italia.

UIA Artemio Franchi Stadium Alert

Read More

Comunicato Stampa 18.01.2021

Read More

Let beauty prevail

Lettera al Sindaco di Firenze del 18/12/2020

 

Thomas Leslie, FAIA

Morrill Professor in Architecture Iowa State University

T. Gunny Harboe, FAIA

Past President ICOMOS ISC20C

Marco Nervi

President Pier Luigi Nervi Project Association

Read More

 

 

L’appello dei grandi nomi dell’architettura, dell’ingegneria e della storiografia mondiale al Sindaco di Firenze

 

COMUNICATO STAMPA – 09/12/2020

Sindaco Nardella, il Franchi è un gioiello da custodire per le generazioni che verranno.
L’appello dei grandi nomi dell’architettura, dell’ingegneria e della storiografia mondiale al Sindaco di Firenze.

In una mobilitazione collettiva senza precedenti per la città di Firenze, numerosi tra i grandi nomi dell’architettura e della storiografia mondiale si rivolgono in un appello collettivo al Sindaco Nardella e all’amministrazione comunale per esortare « a considerare la lunga storia e tradizione dello Stadio Franchi, e a ascoltare la comunità professionale e scientifica internazionale, per consentire alle generazioni future di ammirare questo capolavoro e essere ispirate dal genio ingegneristico e costruttivo di Nervi. »

Nella lettera, consegnata questo mercoledì, figurano tra i firmatari alcuni dei nomi più prestigiosi dall’architettura mondiale, come Tadao Ando, Norman Foster, Richard Meier, Edouardo Souto de Moura e Alvaro Siza, Rafael Moneo, Steven Holl, Mario Cucinella, Alejandro Aravena oltre a Grafton Architects, vincitrici del Pritzker di quest’anno. Tra gli ingegneri troviamo Bill Baker, ingegnere strutturista artefice del Burj Khalifa, l’edificio più alto del mondo e altri grandi nomi dell’ingegneria mondiale come Guy Nordenson, John Ochsendorf e Philippe Block. Gli studiosi di architettura sono rappresentati da Kenneth Frampton, Joseph Abram, Jean-Louis Cohen e Antoine Picon, mentre per l’Italia firma la Professoressa Claudia Conforti.

Allegati